La vista del mare
anno
|
2008 |
luogo
|
NORMA |
programma
|
SPAZI PUBBLICI, AREA VERDE, PARCHEGGI.
|
superficie
|
4335 mq |
importo lavori
|
871.294,00 euro |
committente
|
COMUNE DI NORMA |
progettisti
|
stARTT, CINZIA GIOVANNONE |
stato di progetto
|
PROGETTO PRELIMINARE |
Trasformare l’esistente e disegnare territori inediti.
L’intervento vuole coniugare la costruzione dello spazio urbano alle potenzialità paesistiche di traguardo e di avvistamento proprie del luogo:
da un lato la risoluzione di temi prettamente tecnici, garantire la sicurezza della viabilità e realizzare i servizi per il nuovo abitato; dall’altro, la costruzione della relazione con il paesaggio lontano -il mare, le isole, l’orizzonte-.
Una lunga passeggiata panoramica, fruita come un lungomare, si snoda lungo la sommità della rupe: da un lato la possibilità di avvistare gli elementi del paesaggio che emergono all’orizzonte, il Circeo, le isole, il mare, le città di pianura; dall’atro la possibilità di scendere su un suolo roccioso più naturale, per mezzo dei percorsi pedonali, che rilegano il tessuto dell’abitato a quote diverse e danno accesso agli orti ed ai giardini lungo il pendio.
Al di sotto della passeggiata a quota strada, vengono ricavati dei volumi per la cura degli orti o, in alternativa, per un piccolo locale nel caso di una conversione a giardino pubblico dell’area verde.
Al capo opposto della passeggiata, a ridosso del centro abitato, un piano orizzontale sospeso oltre la linea dei tetti, a cercare la vista del mare, realizza una piazza che sotto di sé nasconde parcheggi.
Sopra è un luogo pulito ed arioso dove è possibile godere del sole e del paesaggio, sotto, un parcheggio a servizio delle residenze, dimensionato per 20 posti auto, completo di risalita meccanica e accessibile tramite viabilità separata, a permettere una migliore fluidità di traffico.